Passa ai contenuti principali

Post

La maggior parte delle persone, pur non sapendolo, sono addormentate !

La maggior parte delle persone, pur non sapendolo, sono addormentate. Sono nate dormendo, vivono dormendo, si sposano dormendo, allevano figli dormendo, muoiono dormendo senza mai svegliarsi. Non arrivano mai a comprendere la bellezza e lo splendore di quella cosa che chiamiamo esistenza umana. Anthony De Mello da "Messaggio per un'aquila che si crede un pollo" Clicca sulla freccetta nera in basso per avviare il video. La storia delle cose - Chiara e semplice Annie Leonard, doppiata in italiano, racconta la storia delle cose e spiega perché siamo tutti diretti contro un muro

Recensione del sito pcdazero.it nella newsletter del Comune di Venezia

La Newsletter VeNetiaNEWS , ogni settimana segnala ai lettori gli eventi più significativi della settimana e propone, nella rubrica Dulcis in fundo, curata da Anna Bardella, la recensione di un sito internet di particolare interesse. Nel numero della settimana dal 24 al 30 aprile il sito preso in considerazione è stato www.pcdazero.it DULCIS IN FUNDO Pc da zero Ricordate la trasmissione televisiva degli anni 60 dal titolo "Non è mai troppo tardi", in cui il celebre maestro Manzi insegnava a leggere e a scrivere agli italiani che avevano superato l'età scolare? Con questo stesso spirito Gianni Crestani, a lungo insegnante in una scuola serale, ha realizzato nel 2004 pcdazero.it, un sito dedicato a tutte le persone che si avvicinano per la prima volta al mondo dell'informatica. I materiali sono raccolti in vere e proprie lezioni, suddivise per difficoltà, scritte in un linguaggio semplice ma preciso, per scoprire, ad esempio, la differenza tra hardware e software, cos...

Ascoltare musica online con musicovery

Musicovery.com è una piattaforma molto intuitiva dove è possibile ascoltare musica. Se ti registri (gratuitamente) è anche posssibile salvare con un clic le canzoni preferite e riascoltarle, creando una scaletta musicale personalizzata. 1 - clicca su un genere musicale , ad esempio clicca su rock 2 - scegli il periodo cliccando sugli anni : 50s o 60s o 70s o 90s o all 3 - clicca sul tipo di "umore" musicale : calm o dark o energetic o positive o sfumature diverse. Verrà avviata una canzone. Se la trovi di tuo gradimento (e se ti sei registrato e loggato) 4 - clicca sul cuoricino rosso. Verrà cosi aggiunta nella compilation che potrai riascoltare cliccando sulla scheda Me . 5 - Naviga nella finestra principale trascinando la schermata con il mouse. 6 - Scopri le altre opzioni della piattaforma. L'interfaccia è particolarmente intuitiva e non ti sarà difficile prendere "confidenza".

Avviato il progetto per non-vedenti Primi passi con il PC

Gianni Crestani (il sottoscritto), e Leonardi Paolo autore del sito manualissimo.it hanno avviato il progetto Primi Passi con il PC che consiste nel rendere fruibile ai non-vedenti le lezioni base del sito pcdazero.it per imparare ad usare il computer. Inoltre, sul blog manualissimo.it si potranno scoprire diversi trucchi per velocizzare molte operazioni usando solo la tastiera. Un validissimo strumento quindi, anche per i vedenti.

Nati per vincere

VINCENTI E PERDENTI « Non puoi insegnare qualche cosa a un uomo. Puoi solo aiutarlo a scoprirla dentro di sé » (Galileo) Ogni essere umano nasce come qualcosa di nuovo, qualcosa di mai esistito prima. Ognuno di noi nasce con la capacità di vincere la vita. Ognuno ha un suo modo originale di vedere, ascoltare, toccare, gustare e pensare. E dunque ognuno — uomo o donna — ha un suo proprio irripetibile potenziale di possibilità e di limiti. Può essere espressivo, pensante, consapevole, creativo, può essere produttivo: in altri termini, un vincente. Le parole "vincente" e "perdente" hanno molti significati. Quando qui diciamo di uno che è un vincente non intendiamo uno che fa perdere gli altri. Per noi, vincente è chi reagisce in modo autentico, chi è credibile, degno di fiducia, sensibile, genuino sia come individuo sia come parte della società. Un perdente e uno che non riesce a reagire con autenticità. E' quello che intendeva Martin Buber con l’esempio del rabbin...

Un desktop ... surreale

Hai voglia di dare un tocco surreale al tuo desktop ? 1 - collegati al sito www.mikebonnell.com 2 - clicca su un numerino a scelta 3 - scorri la pagina Scelta l'immagine, 4 - clicca sulla risoluzione del tuo schermo (800x600 o 1024x768 eccetera) 5 - clicca con il tasto destro sull'immagine ingrandita 6 - scegli la voce "Imposta come sfondo ..." Verrà visualizzata l'anteprima del tuo schermo 7 - conferma con un clic sul pulsante "Imposta sfondo ..." In alternativa, continua a navigare nel sito, usando il pulsante fluttuante "MENU" posto in alto a sinistra. P.S.: per conoscere la risoluzione del proprio schermo, 1 - clicca con il tasto destro su un punto vuoto del desktop, 2 - clicca sulla voce "Proprietà" o "Personalizza" 3 - clicca sulla scheda "Impostazioni" o voce "Impostazioni Schermo"