
1 - Vai sul sito www.doingtext.com
2 - ed inizia a digitare (o incollare) il tuo testo sul quadrato bianco
3 - clicca quindi, sul pulsante posto in basso "Start a discussion"
Il tuo spazio è stato creato !
Osserva bene la barra degli indirizzi del tuo browser; leggerai il link di riferimento dello spazio appena creato.
Link che potrai vedere anche cliccando sul pulsante "Share".
Copialo o salvalo subito, nei tuoi segnalibri (preferiti).
Tieni presente che il link è pubblico!
Ora puoi fornire quel link ad uno o al massimo due amici (per la versione gratuita); i quali collegandosi ad esso, potranno collaborare alla stesura del testo e discuterlo con commenti che rimarranno divisi dal documento principale.
Le righe vengono numerate automaticamente.
Per modificare una riga di testo,
1 - cliccaci sopra; un cursore lampeggerà. Potrai ora spostare, cancellare, modificare e aggiungere altri caratteri a piacimento.
Per aggiungere una riga,
1 - clicca sul pulsante posto in basso "Add Line".
Per commentare una riga,
1 - porta il puntatore sopra di essa.
All'estrema destra della riga, vedrai apparire delle icone,
2 - clicca sulla prima icona "edit the current line"
In basso apparirà una casella dove potrai inserire il tuo commento (Your comment)
3 - scritto il commento, clicca su "Save comment" per memorizzarlo.
Puoi cambiare il colore della riga,
1 - cliccando sulla seconda icona "change the color ...".
Le modifiche vengono costantemente archiviate automaticamente; ovvero potrai vedere le correzioni e le aggiunte eseguite di ogni riga.
Durante l'uso del "programma" si aprirà una finestra di dialogo,
digita il tuo nome o nickname e confermalo.
Questo serve per poter distinguere le parti da te aggiunte e modificate da quelle degli altri collaboratori che scrivono o scriveranno il documento insieme a te.
In basso alle due icone, per ogni riga, vedrai scritto il numero di versione (1/1 o 2/2, 3/3, eccetera).
Quando esistono almeno due versioni, potrai visualizzare le precedenti
cliccando sulle piccolissime doppie frecce poste a sinistra della scritta Version 1/x,
e in seguito potrai vedere le successive versioni,
cliccando sulle freccette poste a destra.
Cliccando sul pulsante "download", potrai inoltre scaricare sul tuo PC, l'intero documento o discussione, in formato PDF o txt.
Come detto fin dall'inizio per usufruire del servizio non è necessario registrarsi.
DoingText, dà comunque la possibilità di registrarsi per decidere se rendere privata la "discussione".
In seguito se avrai la necessità di aumentare il numero di collaboratori e/o di discussioni private,
potrai acquistare i servizi superiori, scegliendoli da questa pagina:
http://doingtext.com/subscription_plans
In alternativa puoi optare di usare altri servizi simili come Google documenti.
Per conoscere come usare quest'ultimo strumento segui il , corso su Google documenti.
Commenti